
Pillola cinque giorni dopo: come funziona e qual è l’effetto
Negli ultimi giorni abbiamo dato importanza ad una notizia che riguarda la contraccezione d’emergenza: infatti, stando alle ultime analisi ed indagini riportate dagli esiti delle statistiche, negli ultimi 10 mesi la vendita della pillola dei 5 giorni dopo è cresciuta del 96%. Ciò è dovuto al fatto che, da maggio del 2015, questa compressa – che è un contraccettivo d’emergenza, e come tale, in effetti, dovrebbe essere trattata – è stata resa vendibile liberamente anche a chi non dispone di ricetta medica o di prescrizione.
La vendita libera della pillola dei 5 giorni dopo ha così modificato anche la contraccezione da parte delle donne, sempre più “leggere”, forse, in merito ad un tema che andrebbe rivisto e rivalutato. Una corretta informazione anche sui rischi e sulle controindicazioni della pillola dei 5 giorni dopo avrebbe dovuto limitare i danni ed i rischi relativi ad un uso forse sconsiderato di questa compressa, che oggi, però, rende possibile anche una diminuzione sostanziale del numero di aborti in Italia.
Ma come funziona la pillola dei 5 giorni dopo? A base di ulipristal, questa pillola può essere assunta entro 5 giorni dal rapporto a rischio, con una percentuale di successo che si attesta attorno al 98%. Si ricorda, però, che essa non ha potere abortivo e che per questo motivo non si può considerare come un farmaco che rende possibile l’aborto.
Leave a Reply