
La rimozione dei peli è da molti considerata una vera e propria necessità. C’è chi la fa per motivi prettamente estetici, così come chi è costretto a rimuovere parte dei peli a causa della professione che svolge, o anche per migliorare la propria prestazione atletica. Anche se è possibile forre rimedio definitivamente a questo “fastidio”, la maggior parte delle persone preferisce ancora i metodi che permettono di rimuovere i peli per un periodo di tempo non troppo prolungato, ossia la ceretta e il rasoio. Si tratta comunque di tecniche molto semplici da sfruttare, che si possono seguire a casa o dall’estetista.
La ceretta dell’estetista
I vantaggi
Quanto dura
Chi preferisce utilizzare la ceretta per la rimozione dei peli può provare a farla a casa, è vero però che i risultati ottenibili dall’estetista sono sicuramente migliori e più precisi.
Infatti, prenotando ad esempio presso www.estetistaeleonoramilano.it è possibile richiedere l’esecuzione della ceretta anche in zone molto sensibili del corpo, evitando il dolore e approfittando di prodotti di alta qualità e dell’utilizzo di tecniche specialistiche che solo le professioniste di settore sono in grado di applicare.
Solitamente gli estetisti prediligono cerette a caldo, che permettono di lasciare la pelle liscia e vellutata e di rimuovere fino al 99% dei peli presenti, senza stressare eccessivamente la pelle. Grazie alle sapienti mani di un professionista è possibile ottenere risultati migliori rispetto a quelli che si possono ottenere a casa, anche perché la stesura del prodotto da parte di un altro soggetto consente di raggiungere anche zone difficili da vedere in prima persona. In più l’estetista è in grado di comprendere la soluzione più adatta caso per caso, andando a ridurre anche il dolore allo strappo: una brava estetista evita che i clienti avvertano lo strappo e lo effettua osservando correttamente il senso di crescita dei peli. Si ottiene così un risultato duraturo, che può essere efficace anche per varie settimane.
Il rasoio
Il metodo “delle nonne”
Semplice anche a casa
Sono sempre meno coloro che decidono di utilizzare il rasoio per ridurre la presenza dei peli. Spesso sono gli uomini che preferiscono questo metodo, o comunque coloro che preferiscono rimuovere i peli solo in alcuni specifici periodi dell’anno: prima di una importante gara di corsa o durante le vacanze estive, per fare degli esempi. Mentre la ceretta estirpa i peli alla radice, portando alla loro completa assenza per settimane, il rasoio ne taglia la punta visibile. Già dopo un paio di giorni i peli saranno ricresciuti, per altro visivamente più spessi e duri, a causa dell’assenza della parte della punta affusolata, che è stata tagliata. Chi utilizza il rasoio lo fa in autonomia a casa, cosa che rende spesso questa tecnica di rimozione dei peli la più rapida, adatta a una necessità improvvisa.
Ceretta o rasoio?
Quale prediligere
A casa o dall’estetista
Entrambe le tecniche si possono effettuare sia a casa che dall’estetista, è vero però che solitamente i professionisti prediligono la ceretta, in quanto più risolutiva. La durata della rimozione dei peli è infatti molto più prolungata, cosa che consente di lasciare un buon periodo di tempo tra due cerette; chi si depila usando il rasoio lo dovrà invece fare ogni 2-3 giorni. La pelle tende ad essere poi fortemente stressata dal rasoio, che può creare anche delle micro lacerazioni, non particolarmente piacevoli.
Leave a Reply