
Per poter vendere rapidamente la propria casa è importante rivolgersi a un’agenzia immobiliare. Questa infatti può offrire vari consigli che permettono di migliorare la valutazione dell’immobile. Non solo, sarà possibile anche incontrare i tanti clienti dell’agenzia, già pronti a scegliere una nuova casa per il futuro.
Cosa offre l’agenzia immobiliare
Tanti clienti
Visite organizzate
La motivazione principale per cui avvalersi dell’aiuto da parte di un’agenzia immobiliare quando si vende casa riguarda la possibilità di lasciare nelle mani di professionisti del settore tutto ciò che riguarda la ricerca di potenziali acquirenti e l’organizzazione delle visite. È una situazione molto più complessa di quanto sembri per il singolo privato, che invece risulta veloce e rapida da effettuare da parte dell’agenzia che solitamente ha già una folta schiera di clienti alla ricerca di una nuova casa; inoltre ha anche tempo e competenza necessari per l’organizzazione delle visite: i padroni di casa non dovranno preoccuparsi di nulla. L’agenzia si occupa anche della valutazione dell’immobile, cercando di rendere ogni spazio il più interessante possibile.
www.passione-immobiliare.it/vendere-casa propone ai propri clienti che intendono cedere il proprio immobile, un numero di appuntamenti elevato, tanto da riuscire a trovare un acquirente velocemente, frutto del lavoro di un’equipe professionale che valora da oltre 30 anni in questo settore ed ha maturato un’esperienza ed una competenza di elevato livello per quanto riguarda la valutazione degli immobili.
Come si valuta un’abitazione
L’importanza dell’home staging
Valorizzare gli spazi
Il valore di un immobile si calcola partendo dalle sue caratteristiche oggettive: metratura, finiture, posizione, anno di costruzione, eventuali ristrutturazioni svolte negli anni. Esistono anche delle regole in tale ambito, che riguardano coefficienti correlati alla posizione in cui si trova un’abitazione, che variano a seconda dei servizi disponibili, della presenza di altri edifici di pregio; i fattori da utilizzare sono periodicamente rivisti dall’Agenzia delle Entrate, che ne pubblica un apposito elenco. Ci sono poi elementi che consentono di migliorare la valutazione di un immobile e di renderlo maggiormente appetibile al pubblico. Uno di questi è l’home staging, che consiste essenzialmente nel predisporre ogni ambiente della casa perché risulti più interessante, luminoso e spazioso. Ad esempio spostando il mobilio, rendendo maggiormente fruibili gli spazi o connotando in modo elegante e funzionale le diverse stanze della casa.
Quali case piacciono agli italiani
In città o in periferia
Una questione di gusti
Se una famiglia cambia casa spesso lo fa per questioni molto varie tra di loro. C’è chi sta per avere un figlio, quindi ha bisogno di una stanza aggiuntiva o di più spazio, ma c’è anche chi sta invecchiando e, con i figli grandi, preferisce un’abitazione più piccola e magari a piano terra. L’agente immobiliare sa come intercettare le esigenze dei potenziali clienti, offrendo la casa in vendita a coloro che possono essere maggiormente interessati. Negli ultimi anni si sta notando un forte interesse per le abitazioni con spazio all’esterno, ad esempio un bel terrazzo o un ampio giardino. Allo stesso modo molti amano le case con zona giorno open space, senza soluzione di continuità dalla cucina al living. Non è però sempre così, quindi anche abitazioni che non presentano queste caratteristiche possono risultare particolarmente appetibili, l’importante è trovare il cliente giusto.
Leave a Reply