
Radiazione Luciano Moggi è ufficiale: il consiglio di stato ha detto no al possibile ricorso presentato dall’ex direttore generale della Juve
Il consiglio di stato dice no al ricorso presentato da Moggi: l’ex direttore generale della Juve, quindi, chiude ufficialmente la sua carriera sportiva.
Il consiglio di stato ha negato il ricorso presentato da Big Luciano, decretando lo stesso come inammissibile, e specificando che il verdetto emesso l’11 maggio del 2012 da parte della giustizia sportiva, è da considerarsi assolutamente insindacabile.
Luciano Moggi si era rivolto alla giustizia ordinaria per cercare disperatamente di essere riammesso a ricoprire incarichi nel mondo del calcio, ma la quinta sezione del consiglio di stato, non ammettendo tale ricorso, ha spento ogni sua speranza.
Il risultato di tutto ciò è che Moggi, all’età di 79 anni, si trova costretto a concludere una carriera che lo ha visto ricoprire ruoli importantissimi come quello di dirigente della Juventus per 12 lunghi anni vincendo 7 scudetti; dei quali, tra l’altro, solo 2 revocati; Moggi si è anche aggiudicato varie coppe tra le quali 1 Champions League ed 1 Coppa Intercontinentale.
Nello scandalo che ha sconvolto il calcio italiano nel 2006, la Juventus è stata la società maggiormente colpita dalla giustizia sportiva, e tra i dirigenti della società Torinese, furono colpiti con sanzioni pesanti sia Luciano Moggi che Antonio Giraudo.
Nonostante tutto, Luciano Moggi, nella sua speciale classifica, risulta essere stato, sia in campo Nazionale che Internazionale, tra i più importanti dirigenti di calcio.
Leave a Reply