
Superare il nervosismo in gravidanza: la fase delicata della vita di una donna
La gravidanza è uno dei momenti in cui una donna cambia per sempre la sua vita. E lo fa dapprima da un punto di vista fisico – che è certamente il più visibile, visto che sono in atto, proprio a partire da quel momento, dei cambiamenti molto importanti – e poi anche dal punto di vista psicologico, materiale ed umano, sociale ed economico. Insomma, questa delicata fase della vita di una donna non è certamente una fase che potremmo definire priva di modifiche e di cambiamenti: ma è comunque un momento delicato, che richiede spesso anche l’attenzione del partner e di tutti coloro che stanno attorno alla gestante.
La solidarietà e l’amicizia, l’affetto e la vicinanza, sono, senza alcun dubbio, solo alcuni dei valori importanti per una donna in dolce attesa, che spesso può andare incontro – e ciò accade soprattutto quando si è alle prese con la prima esperienza di gravidanza – a momenti di depressione, nervosismo, a paure e dubbi. Che sono del tutto normali e che, secondo i consigli di esperti e ginecologi, vanno curati anche attraverso l’amore e le attenzioni del partner.
Come superare il nervosismo in gravidanza? Prima di tutto, è necessario comprendere – e questo lo devono fare anche gli uomini – che è una fase molto delicata della vita, in cui agitazione e nervosismo sono comprensibilissimi. Niente sbalzi di umore, niente liti inutili, ma solo calma, comprensione, tolleranza, ed anche momenti magici di condivisione devono essere “utilizzati” in questa fase così delicata.
Leave a Reply